Logo Soluzioni Verticali

Lavori in quota su funi

Coperture, punti lontani dal suolo, soluzioni personalizzate
per una protezione completa contro le cadute dall’alto

Soluzioni verticali, è partner di aziende leader nel settore della produzione di Sistemi Anticaduta. Ogni richiesta da parte dei nostri clienti, siano questi committenti privati, imprese del settore edile, amministratori condominiali o progettisti, viene valutata dal nostro ufficio tecnico che, giornalmente elabora preventivi con relativo schema grafico, per fornire un’indicazione chiara e personalizzata del Sistema Anticaduta da adottare, sia nel settore civile che industriale.

Linea vita flessibile EN 795 Classe C

 

È il Sistema Anticaduta più utilizzato, composto da 2 o più supporti specifici in acciaio ancorati alla struttura dell’edificio, collegati tra di loro da un cavo. Permette all’operatore dotato di DPI di 3° categoria (imbracatura, cordino, connettori) di vincolarsi al sistema e percorrere tutta la superficie della copertura senza mai doversi scollegare dallo stesso, con la possibilità di assicurare al sistema fino a 3 operatori simultanei.

Punti di ancoraggio EN 795 Classe A1 e A2

 

Spesso sono parte integrante di un sistema Classe C. Vengono installati per creare l’accesso alla Linea Vita, oppure posizionati in punti della copertura dove l’utilizzo della sola Linea Vita potrebbe causare un effetto pendolo all’operatore che sta lavorando in quota. Installati singolarmente a parete, sul perimetro di coperture piane, o su tetti con dimensioni ridotte, offrono la soluzione ideale per la protezione contro le cadute dall’alto.


Binario rigido EN 795 Classe D

Questo Sistema Anticaduta trova largo uso nel settore industriale. Composto da un binario guida ed un carrello che scorre sulla sua superficie, viene spesso installato a soffitto per offrire maggiore comodità all’operatore che lo utilizza. È il sistema più indicato per proteggere caricamenti di cisterne o silos, camminamenti in quota, all’interno di siti industriali o su carri ponte.


Scale dotate di sistema anticaduta

Per l’accesso in quota è necessario uno strumento adeguato; le scale dotate di binario o fune anticaduta, rappresentano oggi il sistema più adeguato, agevole e sicuro per accedere a strutture quali torri, edifici, tralicci, pali, ciminiere, silos e cisterne.


Non sempre la soluzione piu’ costosa è la migliore

Per effettuare lavorazioni in quota, spesso non vengono utilizzati sistemi di protezione contro le cadute dall’alto adeguati.

 
Piattaforme aeree: permettono quasi sempre un veloce e agevole accesso in quota, spesso però non raggiungono tutte le zone di lavoro, quindi capita che l’operatore abbandoni il cestello per camminare direttamente sulla copertura senza alcun tipo di protezione.
 
Ponteggi e barriere parapetto: rappresentano senza dubbio la soluzione ottimale per la protezione contro le cadute dall’alto, ma il loro utilizzo per manutenzioni di breve durata fa sì che i costi e i tempi di installazione superino quelli dell’intervento stesso.

L’installazione di un Sistema Anticaduta certificato EN 795, oltre ad essere un obbligo prescritto in vari Comuni, rende la copertura o il punto lontano dal suolo sul quale è installato totalmente sicuro e accessibile in ogni momento; permette inoltre di effettuare, nel pieno rispetto delle normative, la manutenzione o sostituzione di: Tegole, Guaine impermeabilizzanti, Gronde e Lattonerie, Camini, Pannelli Solari, Antenne e Parabole.

Le norme regionali per i sistemi anticaduta e linee vita

Ai links sottostanti potete scaricare le normative delle singole regioni realtive ai sistemi anticaduta.

Lombardia

Regione Lombardia

Normativa

Marche

Regione Marche

Normativa

Piemonte

Regione piemonte

Normativa

Sicilia

Regione Sicilia

Normativa

Toscana

Regione Toscana

Normativa

Trentino

Regione Trentino Alto Adige

Normativa

Umbria

Regione Umbria

Normativa

Veneto

Regione Veneto

Normativa

 

Altro materiale informativo

 
 

Contattaci, a tutto
il resto pensiamo noi

 
Sopralluogo con consulenza tecnica
 
Preventivo in 24 h
 
Fornitura materiali di qualità, certificati EN 795 con soluzioni adattabili ad ogni copertura o punto lontano dal suolo sia civile sia industriale
 
Posa in opera effettuata da personale qualificato
 
Documentazione fotografica delle lavorazioni
 
Collaudo
 
Rilascio fascicolo tecnico con progetto, utilizzo e manutenzioni
 
Programma di revisione periodica
 
Garanzia su materiali ed impermeabilizzazioni
 
Possibilità di effettuare la formazione sull’utilizzo dei DPI 3° categoria e Sistemi Anticaduta

 

Linea vita flessibile EN 795 Classe C

Chiudi

Punti di ancoraggio EN 795 Classe A1 e A2

Chiudi